blank
Quando si procede con opere di riparazione di mobili, soprattutto nel caso siano d’epoca, è opportuno conoscere la consistenza e la resistenza dei materiali e individuare gli strumenti e le attrezzature da utilizzare. Il legno rappresenta, senza ombra di dubbio, il materiale costruttivo privilegiato: delicato ma altamente resistente, da trattare con prodotti specifici che non ne danneggino, né alterino la struttura e la colorazione originali. Stucchi, oli, vernici e finiture servono a far rinascere il mobile donando una nuova personalità e una nuova vita.

La stessa attenzione viene posta al trattamento dei metalli (come ad esempio il rame o il ferro battuto), degli smalti e delle ceramiche che, non di rado, fanno parte delle finiture dei mobili vintage o Shabby. La conoscenza degli stili e delle tendenze artistiche, unite a uno spiccato gusto estetico e alle indiscutibili capacità manuali di Laura, permettono restyling d’autore in grado di donare bellezza e funzionalità nuove.