blank
Tappezzare significa letteralmente foderare, ovvero applicare tecniche artigianali antiche per rivestire non solo mobili e complementi d’arredo, ma anche pareti e spalle interne di ante e cassetti tramite l’applicazione di tessuti o carta da parati. L’arte della tappezzeria, oltre che richiedere tecniche di cucitura diverse, si contraddistingue dalla sartoria anche per l’uso caratteristico di finiture e bordature, applicazioni di passamanerie e chiodature, che non hanno solamente uno scopo estetico, bensì diventano dettagli funzionali, utili, prima di tutto, per ricoprire e proteggere, mascherandoli completamente, gli attrezzi del lavoro, quali punti, chiodi e griffe.

La tappezzeria è una pratica molto complessa che va eseguita con cognizione e perizia, al fine di creare rivestimenti resistenti e duraturi; arte a cui sempre meno artigiani sembrano interessati. Laura, invece, con passione e precisione, ha deciso di reinventare in chiave moderna la pratica della sartoria d’arredo, imparando tecniche e selezionando esclusivamente stoffe e materiali di qualità che le permettono di realizzare opere di pregio e, al contempo, tecnicamente impeccabili.